Biancoverdi ancora a pieni punti con Recco, prima vittoria per la Metanopoli. Nell’A1 femminile Padova batte Catania e domina la classifica.

fonte: federnuoto.it

PALLANUOTO: SESTA VITTORIA PER ORTIGIA CON RECCO. PADOVA BATTE CATANIA

Dopo la 6ª giornata di A1 maschile Recco e Ortigia sempre a pieni punti. I liguri hanno superato la Pallanuoto Trieste in casa dei giuliani 9-19 dominando tre quarti di gara (2-6 1-5 3-5 3-3) mentre i biancoverdi hanno avuto ragione della Rari Nantes Savona (9-10), agguerrita dopo l’eliminazione dalla Euro Cup. Primo quarto combattutissimo, nel secondo Ortigia allunga. Nel terzo Savona torna minacciosa, gli ultimi 8 minuti sanciscono la vittoria dei siciliani (4-4 0-3 3-1 2-2). Insegue l’AN Brescia grazie alla vittoria contro la Roma Nuoto (8-14): match piuttosto equilibrato, nell’ultimo quarto l’allungo decisivo dei lombardi (2-3 2-3 1-3 3-5). Fatica ma tiene il passo la Telimar Palermo vincendo contro l’Anzio Waterpolis (10-12): primo quarto favorevole ai padroni di casa, nel secondo i siciliani pareggiano e nella seconda parte di gara si aggiudicano la vittoria (3-2 3-4 2-3 2-3). Pari tra ADR CataniaCN Posillipo (11-11): perfetto equilibrio in avvio, la parte centrale sembra dare ragione ai campani ma nell’ultimo quarto gli etnei riescono a recuperare (3-3 2-5 2-3 4-0). Un punto a testa anche per Iren Genova QuintoRari Nantes Salerno che non vanno oltre il 6-6. Prima parte di gara appannaggio dei liguri, nel terzo quarto le squadre si equivalgono. Nell’ultimo Salerno trova la rimonta (0-1 2-0 3-3 1-2). Prima vittoria per la WP Milano Metanopoli che batte la SS Lazio Nuoto 13-11. Quattordici reti già prima dell’intervallo lungo, con i biancocelesti che sembrano prevalere ma dopo il cambio campo i milanesi ribaltano la situazione (6-5 0-3 5-1 2-2).

Nella 4ª giornata di A1 femminile altri tre punti per il Plebiscito Padova nel big match contro l’Ekipe Orizzonte, battuto 11-9. Sono le etnee ad aprire le marcature mentre le patavine si aggiudicano il primo quarto, ma alla fine del secondo le formazioni sono in parità. Nel terzo parziale Padova torna in vantaggio, nell’ultimo Catania rimonta ma poi cede (4-3 2-3 2-1 3-2). Seguono in classifica SIS RomaVetrocar CSS Verona con le giallorosse che hanno battuto l’NC Milano 19-7 in una gara decisa già dopo i primi due parziali (6-1 6-1 5-4 2-1). Le scaligere hanno superato il Como Nuoto Recoaro 6-12: l’allungo decisivo nel secondo quarto, dopo il quale Verona tiene a bada le avversarie (2-3 0-4 2-2 2-3). Tre punti anche per la Pallanuoto Trieste ai danni della Vela Nuoto Ancona (8-13). Avvio equilibrato, secondo quarto dominato dalle giuliane che poi gestiscono il resto della gara (2-2 3-5 2-3 1-3). Pareggio tra Bogliasco 1951RN Florentia (6-6): le gigliate prevalgono prima del cambio campo, dopo il quale le liguri rimontano e passano al comando. Il finale di gara sancisce l’equilibro tra le formazioni (1-3 1-0 2-0 2-3).

ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA

News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.
Scopri tutte le ultime notizie di pallanuoto anche sui nostri social: FacebookTwitterInstagram e YouTube.

Stefano Sfondrini
Radio per lavoro, ma non emetto sentenze. Bevo caffè senza zucchero perché ho capito che "amare significa poco dolci" [San Galli, protettore degli umoristi]

Potrebbero anche piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro in:Pallanuoto