
Mancano 5 giorni alla chiusura delle Paralimpiadi di Tokyo e sono 43 le medaglie raccolte in totale per l’Italia. L’obbiettivo azzurro è toccare quota 50, difficile ma non impossibile come traguardo visto che nella prossima giornata sono in arrivo, secondo i pronostici, diverse medaglie fra il grande punto di forza italiano delle Paralimpiadi: il nuoto e paraciclismo.
NUOTO
Ore 02:08 – 100 stile libero S6 maschili, batterie: Antonio Fantin
Ore 02:18 – 400 stile libero S10 maschili, batterie: Stefano Raimondi
Ore 02:32 – 100 rana SB11 maschili, batterie: Federico Bassani
Ore 02:41 – 100 rana SB11 femminili, batterie: Martina Rabbolini
Ore 02:51 – 200 misti SM9 maschili, batterie: Simone Ciulli e Federico Morlacchi
Ore 03:23 – 100 rana SB13 femminili, batterie: Carlotta Gilli
Ore 03:31 – 50 stile libero S5 maschili, batterie: Francesco Bocciardo
Ore 03:38 – 50 stile libero S8 femminili, batterie: Xenia Francesca Palazzo
PARACICLISMO
Ore 02:30 – PARACICLISMO, prova in linea H5 maschile: Diego Colombari
Ore 02:35 – PARACICLISMO, prova in linea H1-2 maschile – Fabrizio Cornegliani, Luca Mazzone
Ore 05:15 – PARACICLISMO, prova in linea H5 femminile: Katia Aere e Ana Vitelaru
Ore 05:20 – PARACICLISMO, prova in linea H1-4 femminile: Francesca Porcellato
Ore 07:20 – PARACICLISMO, prova in linea H3 maschile: Paolo Cecchetto
SITTING VOLLEY
Ore 03:00 – SITTING VOLLEY, fase a gironi Gruppo A: Brasile-ITALIA