Simona Quadarella si riscatta dopo il 5° posto dei 1500sl: bronzo negli 800sl. Sfiora il podio la 4×100 mista mista, Zazzeri in finale nei 50sl: rivivi il LIVE della notte del nuoto.

foto Federnuoto/Andrea Masini/DBM
Dopo una notte interlocutoria, nella quale aveva gareggiato la sola Margherita Panziera (eliminata nelle semifinali dei 200 dorso), l’Italia torna sul podio del nuoto a Tokyo 2020. Simona Quadarella si riscatta dopo un 1500sl deludente e conquista il podio negli 800sl: bronzo alle spalle di Ledecky (terzo oro consecutivo) e Titmus. Finale raggiunta per un ottimo Zazzeri nei 50sl, mentre la 4x100 mista mista sfiora un clamoroso bronzo. Rivivi il LIVE della notte con ADG: appuntamento alla notte tra sabato e domenica per la fine del programma del nuoto in vasca. Non ci sarà sessione diurna: tutte le finali sono già state definite.
4.52 – Oro per la Gran Bretagna, che precede Cina e Australia col nuovo record mondiale in 3.37.58. Italia quarta, a 33/100 dal podio nonostante una bella frazione di Federica Pellegrini (52″7 lanciato), che viene sverniciata nel finale da McKeon, inarrestabile nello stile libero veloce: staffetta strepitosa e record italiano in 3.39.28. USA quinti nonostante Dressel.
4.50 – Ai 300m, e dopo una buona frazione di Elena Di Liddo nel delfino, Italia terza alle spalle di Cina e Gran Bretagna!
4.49 – Passa in testa Thomas Ceccon ai 100m! Italia in testa e sotto il record del mondo col tempo di 52″23, nuovo record italiano! Ora tocca a Martinenghi, che vola nettamente in testa: 1.49.96 e 71/100 sulla Cina.
4.43 – A bordo vasca gli atleti e le atlete della 4×100 mista mista, senza posizioni fisse per gli atleti dei diversi sessi. L’Italia schiera Ceccon (dorso), Martinenghi (rana), Di Liddo (farfalla) e Pellegrini (stile). Siamo in corsia 2, e difficilmente andremo a medaglia.
4.40 – Nuovo record olimpico per Emma McKeon nella seconda semifinale dei 50sl: 24″ netti. Male Simone Manuel, che chiude in 6a posizione ed è out. Spareggio tutto cinese per l’ottavo posto in finale: Wu Jinfeng contro Zhang Yufei.
4.35 – Pernille Blume vince la prima semifinale in 24″08, precedendo Sjostrom (24”13) e Kromowidjojo (24”29). Ex aequo al quarto posto per le atlete cinesi.
4.25 – Tra poco toccherà alle semifinali dei 50sl femminili, senza azzurre. Alle 4.43 la staffetta 4×100 mista mista.
4.19 – Tempo di 21″42 per Dressel, che precede Gkolomeev e Proud: ottimo 21″75 per Lorenzo Zazzeri, che accede alla finale con il 7° tempo! Fuori Kolesnikov (per 4/100) e Morozov!
4.16 – Ora la seconda semifinale dei 50sl, con Lorenzo Zazzeri in corsia 2: sfiderà, tra gli altri, Dressel e Gkolomeev oltre a Proud.
4.11– Florent Manaudou vince la prima semifinale dei 50sl davanti a Fratus.
4.00 – Con questo terzo oro consecutivo negli 800sl, già vinti a Londra 2012 e Rio 2016, Katie Ledecky entra nel club della Triple Crown, che comprende solo quattro atlete/i. E rilancia: “Nuoterò a Parigi 2024 e Los Angeles 2028”.
3.58 – BRONZOOOOOOOOOOOOOO! Strepitoso bronzo per Simona Quadarella, che si difende dal rientro di Grimes e chiude col terzo tempo in 8.18.35: oro a Ledecky (8.12.57) e argento Titmus (8.13.83).
3.55 – Passaggio ai 600m: Ledecky guida con 1”72 su Titmus e 4”16 su Quadarella, saldamente terza per ora.
3.53 – Ledecky resta in testa in scioltezza ai 400m: 1”2 di vantaggio su Titmus. Risale Quadarella, ora 4a a ridosso della giovanissima statunitense Grimes. E nei 100m seguenti arriva il sorpasso!
3.49 – Ledecky ha già fatto il vuoto al passaggio ai 200m: 1” su Titmus e 1”8 su Grimes, 5a Quadarella che sta provando a risalire del suo passo in questi 800sl.
3.46 – A bordo vasca le atlete degli 800sl: Simona Quadarella, che si è qualificata con il terzo tempo, sarà in corsia 3 e va a caccia del podio. Ma, alle spalle di Ledecky, il campo-partenti è ravvicinatissimo: Grimes (15 anni), l’azzurra, Kirpichnikova e Kohler in pochi centesimi.
3.42 – Grande oro in rimonta per Kaylee McKeown nei 200 dorso: 2.04.68 il suo tempo, che le consente di battere Kylie Masse (argento) ed Emily Seebohm (bronzo).
3.35 – Vittoria storica per Caleb Dressel: tempo di 49″45 e nuovo record del mondo nei 100 farfalla, che vale anche la doppietta 100sl/100 farfalla che mancava dai tempi di Mark Spitz. Argento a Milak con uno strepitoso 49″68, nuovo record europeo. Bronzo allo svizzero Noé Ponti, primo degli umani. Per Dressel è il terzo oro, il suo WR è il primo al maschile.
3.30 – Eccoci con la notte del nuoto. Subito in acqua i 100 farfalla maschili, destinati a fornirci un grande spettacolo: nelle semifinali Dressel ha nuotato in 49″71 (record olimpico) e Milak in 50″31 senza faticare.
3.25 – Seguiranno le semifinali dei 50sl femminili (senza azzurre), e poi ecco l’ultimo appuntamento di oggi. Italia in acqua nella 4×100 mista mista alle 4.43: ci siamo qualificati col 5° tempo (corsia 2), sarà difficile conquistare una medaglia nella penultima gara di Federica Pellegrini, che chiuderà domani con la 4x100mx femminile.
3.20 – Alle 4.16, invece, la semifinale di Lorenzo Zazzeri nei 50sl: l’azzurro sarà nella seconda serie, sfidando Dressel e il greco Gkolomeev tra gli altri. Inseguirà una difficile finale dalla corsia 2.
3.15 – Alle 3.46, il primo momento di tensione per gli azzurri: Simona Quadarella gareggerà negli 800sl e va a caccia della medaglia del riscatto. L’azzurra si è qualificata col terzo tempo alle spalle dell’inarrivabile Ledecky e della 15enne Grimes, con Kohler e Kirpichnova molto vicine. Si può lottare per il podio.
3.10 – Una notte che inizierà con le gare prive degli italiani. Nessun azzurro qualificato nei 100 farfalla maschili (3.30), che ci faranno assistere allo strepitoso duello tra Dressel e Milak, e nei 200 dorso femminili (3.37): due finali da godere, ma senza i nostri colori.
3.00 – Mezz’ora alla notte di gare del nuoto.
Olimpiadi Tokyo 2020: news, risultati e medagliere aggiornato
News sulle Olimpiadi di Tokyo 2020 tutti i giorni sul nostro sito.
Scopri tutte le ultime notizie sportive anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.