Foto di copertina: Alessandra Frezza e Roberto Micheli a Zhengzhou per le finali di mondiali di Pentathlon (sito ufficiale Federazione Italiana Pentathlon Moderno, www.fipm.it)

I Mondiali di Pentathlon moderno di Zhengzhou, Cina, si sono chiusi quest’oggi con la staffetta mista. Proprio quest’ultima s è composta solo delle parti di scherma, nuoto e laser run poiché, a causa del forte vento, la sessione di equitazione è stata cancellata dal programma odierno.

Il binomio azzurro composto da Alessandra Frezza e Roberto Micheli è giunto solo all’undicesimo posto con 1055 punti accumulati complessivamente nel corso delle tre prove disputate. A trionfare sono stati i coreani Changwan Seo e Sunwoo Kim con 1116 punti complessivi, seguiti dagli egiziani Malak Ismail e Mohamed Elgendy con 1110 punti. Il podio è stato poi completato dal duo lituano formato da Titas Puronas ed Elzbieta Adomaityte, autori di 1105 punti complessivi. Nonostante la poco brillante prova della staffetta l‘Italia può gioire comunque grazie all’Olympic Pentathlon World Ranking List, che assegna i pass per Parigi ai primi sei atleti non ancora qualificati per Parigi 2024. Domani, con l’aggiornamento ufficiale, l’Italia staccherà il pass individuale per Matteo Cicinelli.

Nello specifico, il ranking tiene conto delle prestazioni comprese tra il 16 giugno 2023 ed oggi con l’ultimo atto dei Mondiali. In particolare, per il 2023 valgono i punteggi derivanti dalle prestazioni dei Giochi Europei, dei Campionati Africani, dei Campionati Oceanici, dei Giochi Asiatici, dei Giochi Panamericani e di quattro tappe della Pentathlon Challenger. Proprio l’ultima tappa, svoltasi nel 2024, è il ponte che porterà i giudici a tenere contro, per l’annualità 2024, di quanto avvenuto nelle quattro tappe di Coppa del Mondo, delle relative finali di Coppa del Mondo nonché dei Mondiali di questi giorni.

Il pass di Matteo Cicinelli si aggiunge così agli altri tre individuali conquistati nella disciplina, rispettivamente da: Elena Micheli (nelle finali di Coppa del Mondo del 3 giugno 2023); Alice Sotero (tramite l’accesso alla finale dei Giochi Europei del 27 giugno 2023) e da Giorgio Malan (grazie all’oro conquistato ai Giochi Europei del 1° luglio 2023).

Potrebbero anche piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro in:Pentathlon