E’ arrivata anche oggi una grande soddisfazione per l’Italia ai Mondiali di Changwon 2018, grazie alle prestazioni degli atleti junior. Erica Sessa, campionessa del mondo in carica, e Lorenzo Ferrari, bronzo mondiale, hanno fatto coppia e conquistato l’oro nel trap misto. L’altra coppia italiana, ovvero Palmitessa-Marongiu, è arrivata seconda e ciò ha permesso di conquistare una bellissima doppietta all’Italia. E’ stata anche giornata di double trap, dove il migliore degli azzurri è stato Andrea Vescovi, quarto.

Erica Sessa, campionessa del mondo in carica
TRAP MISTO JUNIOR, DOPPIETTA ITALIANA
E’ una bella soddisfazione per l’Italia portare due coppie di atleti sui primi due gradini del podio. Segno che con i giovani si sta facendo un buon lavoro e c’è del talento da sfruttare. Al primo posto sono arrivati Erica Sessa e Lorenzo Ferrari, con un punteggio di 42/50 che è anche il nuovo record del mondo in finale, dopo esser entrati in finale con 136/150. Al secondo posto Maria Lucia Palmitessa e Matteo Marongiu, con 35/50, dopo la qualificazione conquistata con 140/150. A fine gara, la soddisfazione del dt Albano Pera:”Sono molto contento per questi ragazzi. Hanno fatto un grande lavoro e sono arrivati pronti. I complimenti maggiori vanno, di sicuro, a Sessa e Ferrari che hanno centrato il risultato nella gara individuale ed in quella di oggi. Sono sicuro che ci daranno altre soddisfazioni”. Ed è vero, non tutti in pochi giorni riescono a conquistare una medaglia nella specialità individuale e poi nel misto. Una vera soddisfazione.
DOUBLE TRAP, VESCOVI QUARTO E DI SPIGNO SESTO
Oltre al trap misto junior, la giornata di oggi è stata dedicata anche al double trap. Il migliore degli azzurri è stato Andrea Vescovi, al quarto posto con il punteggio di 139/150. Campione l’indiano Anlur Mittal, di seguito il cinese Yiyang Yang e lo slovacco Hubert Plejnik. Al sesto posto Daniele Di Spigno, con 137/150. Marco Innocenti si è fermato in ottava posizione, con 135. Tuttavia, i tre azzurri hanno conquistato la medaglia d’oro a squadre, ottenuta grazie al totale di 411/450.
IL CALENDARIO DELLE FINALI
Martedì 11 settembre: finale skeet femminile senior e maschile junior
Venerdì 14 settembre: finale skeet maschile e femminile junior
ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA
News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.
Scopri tutte le ultime notizie sportive di tiro a volo anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +