Sciabola femminile, Coppa del Mondo 2019. Si conclude la tappa belga di Sint Niklaas, la sesta del circuito FIE: l’Italia conquista il quarto podio consecutivo nella gara a squadre.
![](https://www.azzurridigloria.com/wp-content/uploads/2019/03/ITALIA-Sciabola-Femminile-medaglia-SINT-NIKLAAS2019.jpg)
Sciabola femminile, Coppa del Mondo 2019: Sint Niklaas, la quinta del circuito
Si conclude la quinta tappa del circuito della Coppa del Mondo di sciabola femminile 2019.
L’Italia è scesa in pedana a Sint Niklaas, Belgio, per continuare l’impressionante striscia di podi consecutivi nella gara a squadre, tre in altrettante tappe, Atene, Orleans e Salt Lake City. Nonché per cercare il secondo acuto stagionale nella gara individuale.
![](https://www.azzurridigloria.com/wp-content/uploads/2018/07/loreta-gulotta-mondiali-wuxi-2018-fis.jpg)
Arianna Errigo la migliore nell’individuale
Azzurre lontano dal podio nella gara individuale sulle pedane belga. La migliore della delegazione è stata Arianna Errigo, sconfitta alle porte dei quarti, 15-9, dalla spagnola Lucia Martin-Portugues. Dopo che l’atleta del Centro Sportivo Carabinieri, in precedenza, aveva eliminato, in sequenza, le russe Svetlana Verteletskaia, sul punteggio di 15-7, e l’iridata Sofia Pozdniakova, 15-9.
Out ai trentaduesimi, invece, Rossella Gregorio, eliminata sul 15-11 dalla romena Bianca Pascu, e Sofia Ciaraglia, 15-11 contro l’ucraina Olga Kharlan, dopo che l’azzurra s’era imposta 15-3, nel primo assalto di giornata, contro la biolimpionica statunitense Mariel Zagunis.
Ferme ai sessantaquattresimi, invece, Irene Vecchi, stoccata sul 15-11 dalla cinese Jia Xiaoye, Martina Criscio, 15-13 contro Caroline Queroli, Michela Battiston, 15-13 contro l’azera Sabina Karimova, e Lucia Lucarini, anch’ella 15-13 contro la cinese Qian Jiarui.
Sconfitte venerdì, nella giornata dedicata alle qualificazioni, Rebecca Gargano, 15-7 per mano della bulgara Ilieva; Loreta Gulotta, 15-8 contro l’ungherese Kata Varhelyi; Lucrezia Sinigaglia, 15-12 contro la francese Anne Poupinet; Martina Petraglia, 15-12 contro la statunitense Maia Chamberlain; ed Eloisa Passaro, eliminata sul 15-10 dalla russa Svetlana Shevelava.
A conquistare la vittoria nel tabellone individuale è stata la francese Manon Brunet, capace di sconfiggere in finale la russa Nikitina. Terze la sua compagna di nazionale Egorian e la romena Pascu.
![](https://www.azzurridigloria.com/wp-content/uploads/2019/03/Arianna-Errigo-SINTNIKLAAS2019.jpg)
Gara a squadre: azzurre terze per la quarta tappa consecutiva
Ancora podio, ancora sul gradino più basso: quattro volte in quattro gare. A Sint Niklaas il risultato e lo stesso: il quartetto di coach Giovanni Sirovich, composto da Irene Vecchi, Rossella Gregorio, Martina Criscio ed Arianna Errigo, quest’ultima alla prima volta in squadra, chiude al terzo posto.
Unica delegazione a superare le azzurre, la Russia, 45-39 in semifinale.
In precedenza, l’Italia aveva sconfitto la Germania, 45-22 all’esordio, avendo dunque la meglio contro gli Stati Uniti, 45-40. In semifinale, tuttavia, la FederScherma è stata costretta alla finalina dalla Russia, poi sconfitta in finale dalla Francia, conquistando poi un piazzamento contro la Polonia, grazie alla stoccata del definitivo 45-29.
![](https://www.azzurridigloria.com/wp-content/uploads/2019/03/ITALIA-Sciabola-femminile-SINT-NIKLAAS2019_1.jpg)
ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA
News di scherma e sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.
Scopri tutte le ultime notizie sportive anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +.