Nell’Irish Open Jon Rahm risale otto posizioni e conquista il titolo, Edoardo Molinari 9°. Nel Challenge Tour primo successo di Rhys Enoch nello Slovakia Challenge, nei primi trenta anche Francesco Laporta.

Il sorriso di Jon Rahm, 24 anni, per la vittoria nell’Irish Open 2019 (fonte: www.europeantour.com)
GOLF, EUROPEAN TOUR: JON RAHM RIMONTA E CONQUISTA L’IRISH OPEN. DODO MOLINARI 9°
Grande vittoria di Jon Rahm nel Dubai Duty Free Irish Open, secondo degli otto eventi delle Rolex Series. Sul percorso del Lahinch GC (par 70) a Lahinch (Irlanda) il golfista spagnolo ha rimontato dall’ottava posizione fino alla vetta, chiudendo con 264 (-16) colpi. Dietro di lui Andy Sullivan e Bernd Wiesberger che hanno terminato con lo score di 266 (-14). Buona prova anche di Edoardo Molinari che ha chiuso al 9° posto con il punteggio di 269 (-11) insieme a Gavin Green, Martin Kaymer, Zander Lombard e Mike Lorenzo-Vera. Per Rahm si tratta del quarto successo sul tour continentale – che si aggiunge ai tre nel PGA Tour – nonché del secondo Irish Open.
GLI ALTRI ITALIANI IN GARA – nei primi trenta anche Nino Bertasio che ha chiuso in 27ª posizione con 274 (-6) colpi mentre Lorenzo Gagli si è classificato 55° con lo score di 280 (par). Non hanno superato il taglio Andrea Pavan (67° con 140, par), Renato Paratore (117° con 144, +4) e Guido Migliozzi (134° con 146, +6).

Rhys Enoch, 31 anni, con il trofeo del D+D REAL Slovakia Challenge (fonte: www.europeantour.com)
CHALLENGE TOUR: PRIMO TITOLO PER RHYS ENOCH NELLO SLOVAKIA CHALLENGE
Nel Challenge Tour Rhys Enoch conquista il trofeo del D+D REAL Slovakia Challenge, disputato sul percorso del Penati Golf Resort (par 72) a Senica (Slovacchia). Il golfista gallese ha chiuso la competizione con 270 (-18) colpi imponendosi su Josh Geary (271, -17) e Lars Van Meijel (273, 15). Per Enoch si tratta del primo titolo vinto sul circuito, che porta a casa insieme all’assegno da 32.000 euro su un montepremi di 200.000.
GLI ITALIANI IN GARA – il migliore degli azzurri è stato Francesco Laporta che ha conquistato il 29° posto con 281 (-7) colpi. A premio anche Lorenzo Scalise, 39° con lo score di 282 (-6). Sono invece usciti al taglio Carlo Casalegno (65° con 143, -1), Andrea Saracino (102° con 147, +3), Jacopo Vecchi Fossa (110° con 148, +4) e Michele Cea (116° con 149, +5).
ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA
News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.
Scopri tutte le ultime notizie di golf anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.