Nella giornata ventidue della serie A1, Venezia vince a Milano grazie a Bramos all’ultimo secondo. Avellino asfalta Reggio e raggiunge Cremona al terzo posto, che perde a Varese, dove non ha mai vinto.
![Basket serie A1, sintesi 22^ giornata: Sassari torna a vincere](https://www.azzurridigloria.com/wp-content/uploads/2019/03/Polonara-a-Pistoia_0-1024x609.jpg)
Brescia ferma Brindisi
Il risultato sicuramente più importante di questa giornata di serie A1, è la vittoria di Venezia al Forum di Milano contro l’Olimpia, per 87 ad 86. Venezia rimane in partita fino alla fine e la decide un tap in di Bramos (12 punti per lui) a 3” dal termine decisivo assieme a Tonut (20 punti) e a Watt (24 punti, ma 0 rimbalzi). Per Milano, Nedovic con 14 punti, sta ritornando il giocatore di inizio stagione.
Immediatamente dietro alle prime due, Cremona esce sconfitta da Varese per 83 a 64, soffrendo come all’andata, soprattutto nel primo tempo, l’intensità difensiva messa in campo da Varese. Decisivi peri punti Avramovic e Archie (19 per il primo, 17 per il secondo), mentre Cain cattura 16 rimbalzi. Per la Vanoli, non basta il solito Crawford da 18 punti. Di questo k.o., ne giova Avellino che raggiunge proprio Cremona al terzo posto, grazie alla vittoria per 91 a 59 contro Reggio. La reggiana rimane in partita solo nel primo quarto e poi soccombe ai colpi di Sykes (29 punti) e non riesce più a trovare la strada per la rimonta.
Perde e si ferma la striscia positiva per Brindisi, perdente a Brescia per 97 ad 80. Stavolta la Leonessa, con Vitali (14 punti e 5 assist ) ed un Hamilton più continuo (21 punti) riesce a mantenere il vantaggio sino alla fine e non se lo lascia sfuggire, come capitò contro Trento. Per Brindisi (priva di Banks), non bastano i 16 di Moraschini e Brown.
Non si smentiscono Cantù e Trento, ancora vincenti. Cantù vince a Pesaro per 80 a 72, con Gaines che ne fa 16. La VL è soltanto Blackmon e Mccree, oltre a Mockevicius (21 punti e 19 rimbalzi, di cui 13 difensivi). Trento, invece, si prende la rivincita contro Trieste per 82 a 75, decisivo l’ultimo quarto, concluso con un parziale di 21 a 9 per i trentini e un Hogue da 17 punti (1/1 da tre punti) e 6 rimbalzi.
Infine, importanti le vittorie in trasferta per Sassari e Bologna, che si rilanciano nella corsa play-off. Sassari, dopo un supplementare, batte una Pistoia stoica, ma con un Mitchell a volte troppo solista, per 80 a 72. Bene Pierre con 27 punti e 12 rimbalzi, assieme ad un sempre più continuo Thomas, che ne fa 17. A Pistoia non basta un sempre più decisivo Mesicek da 20 punti. Bologna, nel posticipo, vince a Torino per 80 a 64 in una gara dominata sin dai primi 10′ (27 a 11 il parziale) con 17 di Aradori e 16 di Taylor.
ULTIME NOTIZIE SPORTIVE AGGIORNATE SU AZZURRI DI GLORIA
News di sport a cinque cerchi tutti i giorni sul nostro sito.
Scopri tutte le ultime notizie sportive di basket anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Google +.